Dove Guardare Nazionale Di Calcio Della Croazia – Nazionale Di Calcio Dell’Italia

Se sei un appassionato di calcio, sicuramente ti starai chiedendo dove guardare la nazionale di calcio della Croazia e quella dell’Italia. La partita tra queste due squadre è attesissima e rappresenta un momento cruciale nel torneo degli Europei di calcio 2024. L’incontro si svolgerà stasera alle 21 presso il Lipsia Stadium. Gli Azzurri, attualmente secondi nel girone B, hanno bisogno di una vittoria per assicurarsi un posto negli ottavi di finale, mentre la Croazia è in una situazione delicata e deve vincere per evitare l’eliminazione.

La situazione del girone

Attualmente, il girone B degli Europei di calcio 2024 è molto competitivo. Dopo due partite, la classifica è la seguente:

  • Spagna: 6 punti (già qualificata)
  • Italia: 3 punti
  • Albania: 1 punto
  • Croazia: 1 punto

L’Italia ha diverse opzioni per avanzare al turno successivo. Una vittoria garantirebbe il passaggio agli ottavi, mentre un pareggio potrebbe essere sufficiente, a patto che l’Albania non vinca contro la Spagna. In caso di sconfitta, gli Azzurri dovranno sperare di rientrare tra le migliori terze, il che dipenderà da vari criteri, come punti, differenza reti e numero di gol segnati. La Croazia, d’altra parte, è in una posizione difficile e ha bisogno di un risultato positivo per mantenere viva la speranza di qualificazione.

Formazione italiana

Il CT Luciano Spalletti ha dovuto fare i conti con alcune assenze importanti. Federico Di Marco è infortunato e non sarà disponibile per la partita. Al suo posto, Matteo Darmian è pronto a scendere in campo. Inoltre, ci sono stati altri cambiamenti significativi nella formazione. Nicolò Fagioli prenderà il posto di Jorginho, mentre Mateo Retegui potrebbe sostituire Gianluca Scamacca.

La probabile formazione dell’Italia è la seguente:

  • Portiere: Gianluigi Donnarumma
  • Difensori: Matteo Darmian, Alessandro Bastoni, Riccardo Calafiori, Andrea Cambiaso
  • Centrocampisti: Nicolò Barella, Nicolò Fagioli
  • Attaccanti: Federico Chiesa, Davide Frattesi, Lorenzo Pellegrini, Mateo Retegui

Questa formazione è stata pensata per garantire un equilibrio tra difesa e attacco, con giocatori in grado di creare occasioni e difendere efficacemente.

Formazione croata

La Croazia, guidata dal CT Zlatko Dalic, schiererà una formazione che punta a sfruttare al meglio le proprie risorse. Con un modulo 4-2-3-1, la squadra cercherà di mantenere il possesso palla e colpire in contropiede.

La probabile formazione della Croazia include:

  • Portiere: Dominik Livakovic
  • Difensori: Josip Stanisic, Josip Sutalo, Josko Gvardiol, Borna Sosa
  • Centrocampisti: Luka Modric, Mateo Kovacic
  • Attaccanti: Mario Pasalic, Luka Sucic, Andrej Kramaric, Ante Budimir

L’esperienza di giocatori come Modric e Kovacic sarà fondamentale per la Croazia, che dovrà cercare di imporsi fin dai primi minuti di gioco.

Storia degli incontri

La rivalità tra Italia e Croazia ha radici profonde, e gli ultimi incontri tra le due squadre sono stati caratterizzati da grande intensità. Negli ultimi nove scontri, l’Italia ha vinto solo una volta, mentre la Croazia ha ottenuto tre vittorie e ci sono stati cinque pareggi. Le ultime tre partite si sono concluse con un punteggio di 1-1, il che rende questa sfida ancora più avvincente. La storia recente suggerisce che ogni incontro è aperto a qualsiasi risultato, e questo aggiunge ulteriore pepe alla partita di stasera.

Come seguire la partita

Per non perdere nemmeno un minuto di questa partita cruciale, ci sono diverse opzioni disponibili per seguire l’evento in diretta. Sky Sport offrirà una copertura completa dell’incontro, con commenti e analisi pre e post partita. Inoltre, Rai Uno trasmetterà la partita, rendendola accessibile a un pubblico più vasto.

Gli spettatori possono anche seguire la partita in streaming su Rai Play, Sky Go e Now, permettendo a chiunque di guardare l’azione ovunque si trovi. Assicurati di avere tutto pronto per non perderti nemmeno un’azione.

Pronostici e aspettative

Gli esperti di Sisal hanno analizzato la situazione e, secondo le quote, l’Italia è favorita per la vittoria, con una quota di 2,40. La vittoria della Croazia è quotata a 3,20, mentre il pareggio è anch’esso a 3,20. Queste indicazioni suggeriscono che, sebbene l’Italia parta con i favori del pronostico, la Croazia ha tutte le carte in regola per sorprendere e portare a casa i tre punti.

La pressione sarà alta per entrambe le squadre. Gli Azzurri devono dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, mentre la Croazia è determinata a non lasciare il torneo prematuramente. La partita si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena.

Cast delle Formazioni

Italia:
– Gianluigi Donnarumma (Portiere)
– Matteo Darmian (Difensore)
– Alessandro Bastoni (Difensore)
– Riccardo Calafiori (Difensore)
– Andrea Cambiaso (Difensore)
– Nicolò Barella (Centrocampista)
– Nicolò Fagioli (Centrocampista)
– Federico Chiesa (Attaccante)
– Davide Frattesi (Attaccante)
– Lorenzo Pellegrini (Attaccante)
– Mateo Retegui (Attaccante)

Croazia:
– Dominik Livakovic (Portiere)
– Josip Stanisic (Difensore)
– Josip Sutalo (Difensore)
– Josko Gvardiol (Difensore)
– Borna Sosa (Difensore)
– Luka Modric (Centrocampista)
– Mateo Kovacic (Centrocampista)
– Mario Pasalic (Attaccante)
– Luka Sucic (Attaccante)
– Andrej Kramaric (Attaccante)
– Ante Budimir (Attaccante)

Con tutte queste informazioni, sei pronto per seguire la partita e vivere ogni momento di questa sfida tra Italia e Croazia. Non perdere l’occasione di vedere in azione due delle squadre più storiche del calcio europeo.